Il fatto

Retake Bari, raccolti 3000 mozziconi di sigarette in via Sparano in una sola mattinata
È il risultato - poco lusinghiero per Bari - della "passeggiata ecologica" nel cuore dello shopping cittadino dei volontari per il decoro urbano

Circa tremila mozziconi di sigaretta raccolti in una sola mattinata.
È il risultato della "passeggiata ecologica" a via Sparano - cuore dello shopping cittadino - dell'associazione Retake.
«Eppure - sottolinea sarcasticamente l'associazione su Facebook - ha piovuto di recente, eppure la strada è nuova, è spazzata regolarmente, è ben frequentata».
«La sanzione - sottolineano i volontari di Retake - per chi butta per terra le sigarette andrebbe da 60 a 300 euro però a noi basterebbe anche una prima ammonizione formale e una sanzione alla seconda volta (siamo buoni). Il Comune guadagnerebbe tanti soldi ma il punto non è questo. Lo sapete che molte di quelle sigarette avvelenano mare e terreno? Più di 200 sostanze dannose tra cui metalli pesanti».
«Promettiamo e promuoviamo - scrivono i volontari per il decoro urbano - una campagna di sensibilizzazione che speriamo venga accolta dal comune. Si chiamerà:” ma tu a cast scitt nderr l sigarett ???” Speriamo di fare breccia nei cuori più insensibili».
Lo speriamo anche noi.
Contatta BARILIVE.IT
- Presto potrai inviarci le tue segnalazioni con WhatsApp
-
Inviaci un'e-mail all'indirizzo
redazione@barilive.it - Scrivi una notizia, scatta delle foto o gira un video. Entra in LiveYou
-
Segnala notizie ed eventi.
Utilizza i nostri strumenti di segnalazione
Seguici
- BariLive.it nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter
- Le notizie in tempo reale sul tuo computer RSS News Feed
Avvelenano il terreno? Le sigarette avvelenano innanzitutto chi le fuma. È bene ricordarlo sempre. Non sono solo un problema ecologico ma sanitario. Rispondi a Franco