Cosa vedere in città
-
Castello Normanno-Svevo-Aragonese
Le origini dell’edificio sono rintracciabili già in età greca o romana; il poeta latino Orazio (Satire, I, 5, 96-97) e lo storico Tacito (Annali, XVI, 2, 7-9) attestano l’esistenza di una fortezza barese che potrebbe coincidere con una parte dell’attuale castello, forse quella occidentale, al di sotto della quale il ritrovamento di ruderi di case e di manufatti di epoca romana inducono ad avvalorare...
-
Fortino di S. Antonio Abate
I dati storici relativi alla costruzione del monumento, eretto a scopo difensivo, non sono tramandati con esattezza; tuttavia alcune fonti lo citano a partire dal XIV secolo. Distrutto dai baresi nel 1463, fu ricostruito nel XVI secolo per volere di Isabella d’Aragona. L’ingresso della fortezza è fiancheggiato da due nicchie, in cui sono racchiuse altrettante lapidi che attestano lavori di riparazione...
La città
La morfologia della città, le sue peculiarità, l’economia, la flora e la fauna.
Vai alla sezioneVolantini
Le migliori offerte in città e dintorni.
Vai alla sezioneMeteo
Consulta le previsioni meteo della tua città fino a 5 giorni grazie ai dati aggiornati del nostro bollettino metereologico.
Vai alla sezioneStrumenti di segnalazione
Hai una segnalazione da fare o una buona storia da condividere con la nostra redazione e con i nostri lettori? Segnalaci subito la tua notizia.
Vai alla sezioneAutocertificazione Online
Online moduli di Autocertificazione da compilare e stampare velocemente.
Vai alla sezioneFarmacie di turno a Bari
Visualizza i turni delle farmacie di turno.
Le farmacie di turno