- U Pagliacce
Poesie, racconti, canzoni popolari, filastrocche, motti, soprannomi.
Tenghe na maschera stepate,
è vecchie ma soche affezionate.
La tenghe inde o condrafunne du cumò,
l'agghia trà fore proprie mò.
E' na maschere de pagliacce,
scarpe, custume, parrucche e facce.
Doppe tand'anne è sembre la stesse,
però me piasce, ce me 'nderesse.
La mette ogne anne a Carnevale,
stè nova-nove, menumale.
Inde a nudde me trasforme,
na me canosce nesciune, manghe sorme.
Nan ve diche chere ca fazze,
soche allegre, vogghie fà u pazze;
sfrenate, sciucuannare, 'ndregande,
mezze a suene e stelle filande.
Pozze fà chere ca vogghie,
l'anema meie totte s'assogghie,
se lebereisce de tutte le guà
ca inde a nu anne ava passà.
Se ne vè la malangunie,
pe fà poste all'allegrie.
Pozze levarme qualche sfizie,
de mannà a fà fotte pure ne tizie.
Ce la mette, pare ca u tiembe s'è fermate
e la giovendù na m'ave abbandenate;
e seccome la fazze da quann'erre uagnaune,
'nzieme a iedde l'anne nan ze ne vaune.
Specciate la feste nan remane tracce,
citte-citte inde o condrafunne vè arrete u pagliacce