Fuori il tempo è uggioso e noi ci dedichiamo all’arrosto di maiale con le castagne
Un piatto in realtà facile, bisogna solo dedicargli un po' di pazienza

Come promesso rimaniamo in tema di autunno e prodotti di stagione. Quello di oggi è un piatti tipico da pranzo della domenica, uno di quelli che prepari in vista di una maratona culinaria ma che ti fa alzare da tavola soddisfatto: l’arrosto di maiale con le castagne.
L’esecuzione del piatto è molto semplice, bisognerà solo avere un po’ di pazienza nel lessare le castagne e attendere che la carne marini per qualche ora, ma a parte questo cucinarlo non vi sarà di alcun peso.
Ingredienti per 4 persone:
800 g di lonza di maiale
Alcune fettine di lardo
Finocchietto selvatico
5 spicchi d'aglio interi
2 foglie d'alloro
3 bicchieri di latte
Un pizzico di pepe nero
Un bicchierino di brandy
150 g di castagne secche
Preparazione:
Prendete la lonza di maiale, avvolgetela nelle fettine di lardo e legatela con lo spago da cucina.
Mettete il pezzo di carne in una casseruola di terracotta con il finocchietto selvatico, l'aglio, l'alloro, il latte, il pepe nero ed il brandy e lasciate marinare bene per qualche ora.
Quando il tempo di marinatura sarà terminato, mettete la lonza in una teglia da forno insieme alle castagne secche (messe in acqua tiepida e fatte rinvenire per una notte) e cuocete a 180°C per 90 minuti aggiungendo lentamente e regolarmente il liquido della marinatura. Tenete d’occhio l’arrosto perché nel caso tendesse a seccare bisognerà coprirlo con carta stagnola ed eventualmente aggiungervi altro latte.